Che auto comprare : consigli per scegliere l’auto migliore in base al tuo capitale da investire. Auto per neopatentati e classificate per fasce di prezzo.
Che auto comprare: criteri da considerare
Il mercato propone sia cotto che crudo: ci sono auto per ogni esigenza, ogni tipo di portafoglio e per tutti i gusti. Chi vuole seguire la moda non può fare a meno di un SUV o di un crossover, mentre chi è neofita e ha appena compiuto 18 anni dovrà fare attenzione ai kW del veicolo, senza tralasciare le esigenze legate al budget di acquisto! I criteri da considerare nella scelta di un’auto sono tanti, considerate che oltre alla tipologia di vettura bisogna scegliere anche l’alimentazione, che motore volete?
- motore a benzina
- motore diesel/diesel
- metano
- gpl
- motore ibrido
- motore elettrico
- motore a idrogeno
Il tipo di alimentazione va scelto in base ai chilometri che si intende percorrere e al tipo di spinte che si desidera dal proprio motore. In questa pagina esamineremo un criterio ben preciso: il prezzo! Quanto sei disposto a spendere per la nuova auto? Il budget è un ottimo punto di partenza per determinare quale auto acquistare . Prima di iniziare con l’elenco delle auto divise per budget di acquisto, parliamo di un caso specifico, quello dei neofiti.
Che macchina da comprare a 18 anni
Quale macchina comprare a 18 anni? La scelta è molto fitta! Per facilitare la ricerca dell’auto da acquistare a 18 anni vi rimandiamo agli elenchi aggiornati di tutte le auto disponibili sul mercato divise per alimentazione.
- Auto GPL per neofiti
I prezzi variano da 9.200 euro per la Dacia Sandero 1.2 a 21.500 euro per l’Alfa Romeo Mito Junior GPL . - Auto metano per neofiti
I prezzi vanno da 11.600 euro per la Tata Vista a 16.650 euro per la Lancia Ypsilon Metano. - Auto per neofiti
L’elenco delle auto per i 18 anni divise per casa automobilistica, da Audi a Volkswagen. Elenco dei prezzi e dei motori disponibili per i conducenti inesperti.
Che macchina da comprare con 10.000 euro
Niente paura, se hai un budget di soli 10.000 euro puoi acquistare un’auto nuova senza troppi problemi. I concessionari di auto spesso scontano il prezzo di listino, non devi far altro che consultare il nostro elenco delle auto più economiche sul mercato e tirare un po’ sul prezzo. Nell’articolo Auto economiche abbiamo inserito la classifica delle auto acquistabili con meno di 10.000 euro.
Che macchina da comprare con 15.000 euro
- Fiat Tipo Hatchback
Si compra con 15.900 euro con rottamazione si riduce a 12.750 euro. - Fiat Panda 1.3 versione Panda Azzurri, 5 porte
Si compra ad un prezzo di appena 15.000 euro. - Fiesta, 3 porte
Prezzo a partire da 15.000 euro per la versione EcoBoost da 100 CV. - Opel Adam
4 JAM con 100 CV e tre porte, prezzo da 15.000 euro. - Ibiza Connect Purple
Prezzo da 15.000 euro per le 5 porte. - Volkswagen Up
Prezzo da 15.000 euro, salgono i 68 CV. - Skoda Fabia
La versione station wagon può essere acquistata con 15.010 euro di allestimento business e motore da 75 CV. - Opel Corsa
Prezzi da 15,20 euro per la versione GPL n-Joy. - Ford Focus
Prezzo promozionale da € 15.250, prezzo di listino da € 19.250. - Hyundai i30
Prezzo da 17.500 euro ma con rottamazione il prezzo sale a 13.750 euro. - Kia C’EED
Prezzo da 17.000 euro ma con rottamazione e promo in corso sale a 14.000 euro. - Opel Astra
L’auto viene proposta al prezzo di listino di 17.600 euro ma in caso di promo, con rottamazione, può essere acquistata a soli 13.950 euro. - Volkswagen Golf
Dopo lo scandalo volkswagen, le promozioni su tutta la gamma non sono mancate, così il prezzo della Golf è salito, come promozione, da 18.900 a 16.900 euro.
Che macchina da comprare con 20.000 euro
- Alfa Romeo Giulietta
Il prezzo di listino parte da 21.750 euro ma a volte la casa produttrice del serpente lancia promozioni a partire da 16.990 euro. - Citroen DS4
Il prezzo di listino è di 22.600 euro. - Honda Civic
Si compra con appena 20.000 euro. - Renault Megane
Prezzo a partire da 18.650 euro. - Prezzo di listino Ford Focus da 19.250 euro.
- Mazda 3
Prezzo di listino a partire da 17.800 euro nella versione base 1.5 SkyACtiv-G con 4 cilindri da 100 CV. - Peugeot 308
Il crossover urbano del Leone può essere acquistato per 18.800 euro. - Seat Leon
Il prezzo di listino parte da 18.230 euro. - Toyota Auris Hybrid
Il prezzo di listino è di 22.100 euro ma con la versione ibrida viene proposta al prezzo promozionale di 19.800 euro.